RES

ASSESSMENT, TERAPIA E COACHING IN ASMA E BPCO

RES
event logo

Dal 25-10-2025 al 25-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 24-07-2025
  • Fine iscrizione: 25-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 21-07-2025
  • Crediti ECM: 9.1
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 459785
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito
  • Provider e segreteria organizzativa
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Asma e BPCO costituiscono due tra le principali patologie respiratorie croniche ad elevato impatto clinico, epidemiologico e socio-economico. La loro gestione, specie nelle fasi moderate e gravi, richiede un approccio specialistico fondato sull’ottimizzazione del trattamento farmacologico e sull’identificazione precoce dei segnali di instabilità clinica.

Le recenti linee guida internazionali sottolineano l’importanza di definire e perseguire la stabilità terapeutica come obiettivo prioritario. Questa condizione implica non solo il controllo dei sintomi, ma anche la riduzione delle riacutizzazioni e il mantenimento della funzione respiratoria nel tempo. Tuttavia, l’instabilità è spesso favorita da una scarsa aderenza alla terapia, da una ridotta consapevolezza della malattia da parte del paziente e da un ingaggio motivazionale insufficiente, elementi che il clinico è chiamato a riconoscere e gestire attivamente.

In questo contesto, il corso si propone di rafforzare le competenze specialistiche nella valutazione multidimensionale del paziente affetto da asma o BPCO, fornendo strumenti operativi per:

  • identificare precocemente i pazienti instabili o a rischio di riacutizzazione;
  • scegliere il corretto schema terapeutico, in particolare nella transizione da duplice a triplice terapia;
  • migliorare l’aderenza attraverso una comunicazione strutturata ed empatica;
  • gestire la relazione con pazienti e caregiver nei diversi setting clinici.

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

In base alla normativa Age.Na.s vigente, i crediti verranno maturati a fronte di:

  • Presenza documentata ad almeno il 90% della durata
  • Compilazione questionario di qualità percepita
  • Superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Malattie dell'apparato respiratorio
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • VILLA MARELLI 25 OTT

Localizzazione